Ricerca sull’adozione delle tecnologie di IA da parte delle PMI siciliane

Consapevolezza, prospettive ed esigenze degli imprenditori che operano in un'area con specifiche caratteristiche socio-economiche.

Un gruppo di ricerca dell’Università di Messina – con il coinvolgimento dei Dipartimenti COSPECS ed Economia – in collaborazione con l’Associazione Lo Stretto Digitale (www.lostrettodigitale.org), sta conducendo uno studio per dare voce agli imprenditori che operano in contesti con caratteristiche socio- economiche specifiche.

PERCHÉ PARTECIPARE

Perché hai l’occasione di contribuire attivamente a un progetto che mira a:
  • Individuare i fattori che favoriscono o frenano l’adozione dell’intelligenza artificiale nelle imprese del territorio;
  • Far emergere i reali bisogni, dubbi e prospettive degli imprenditori locali in relazione alle tecnologie emergenti;

COME SI SVOLGE LO STUDIO

Abbiamo scelto un approccio pratico e orientato ai risultati, basato su due fasi:
  • Chi siete e come operate;
  • Il vostro grado di digitalizzazione e le infrastrutture disponibili;
  • Se e come utilizzate l’IA, con quali vantaggi e criticità;
  • Quali ostacoli vi impediscono di adottarla (finanziari, culturali, normativi).

PARTECIPA ORA

La tua esperienza è preziosa. Rispondi a poche semplici domande cliccando [qui]. Bastano pochi minuti per portare valore alla tua impresa ed al futuro dell’intero territorio.

PERCHÉ È IMPORTANTE

L’intelligenza artificiale non è più un’ipotesi lontana: è una realtà che può fare la differenza – anche per le PMI. Eppure, in contesti come quello siciliano, la sua adozione è ancora limitata e poco compresa. I risultati non si fermeranno alla teoria ma serviranno per costruire un modello di innovazione concreto, accessibile e sostenibile per tutte le imprese del territorio.   LINK AL QUESTIONARIO: https://forms.gle/s1FX8GN3rxKPuTgj8